CORRERE PER IL BENESSERE O PER ALLENARSI
Correre, avere l’abitudine di effettuare una salutare corsetta oppure svolgere una regolare attività fisica ci aiuta a stare in forma e aumenta il nostro benessere psicologico.
Quando si corre, ci si allena o si gareggia, proteggersi è sempre una priorità e gli occhiali running devono essere considerati un’accessorio indispensabile per la protezione dei nostri occhi.
JOGGING, FOOTING, RUNNING…CORRERE

Per molti è praticamente indifferente l’uso dei termini jogging, footing o running per definire la corsa. Per molti correre è semplicemente un mix di sudore e fatica, di benessere e traguardi raggiunti.
Jogging, footing e running invece, seppur considerati equivalenti, indicano intenti, discipline sportive e obbiettivi diversi.

FARE JOGGING NON SIGNIFICA FARE AGONISMO
La parola jogging è quella che più semplicemente rappresenta l’attività dell’andare a correre.
Fare jogging non significa mai agonismo. Chi fa jogging è libero da cronometri e non si deve uniformare a particolari stili tecnici. Senza doversi preparare ad eventi sportivi, tenersi in forma è l’obbiettivo primario del jogging.
RUNNING, LA PRATICA COSTANTE DELLA CORSA
Il running invece sottointende la pratica costante della corsa, l’allenamento. In questa disciplina sportiva i runner tengono in considerazione il rilievo cronometrico dei tempi, le distanze percorse, la velocità.
FOOTING, UN TIPO DI CORSA LENTA
Footing infine, letteralmente utilizza il termine foot, piede e in generale non indica propriamente la corsa, non prevede l’allenamento e si riferisce principalmente al camminare. Il footing è definito soprattutto come un tipo di corsa lenta che si basa sulla resistenza nel tempo. Il dimagrimento, il benessere fisico, la prevenzione di patologie cardiovascolari come l’infarto e la diminuzione dello stress sono i diversi vantaggi che si possono ottenere con la pratica del footing.
In ogni caso, sia jogging, footing o running, in outdoor gli occhiali protettivi sono da considerarsi sempre e comunque un accessorio molto importante.
OUTDOOR, TRAIL RUNNING, CORRERE CON GLI OCCHIALI

Running, jogging e footing sono sport per tutti, praticati tantissimo anche dalle donne e praticati soprattutto outdoor, all’aria aperta.
Correre con gli occhiali per proteggersi dal sole e da ogni urto imprevisto su sterrati, sentieri di montagna, boschi, percorsi accidentati, scivolosi o sconnessi è un’ ottima pratica di protezione che soprattutto nel trail running, serve eccome.
OCCHIALI RUNNING MIGLIORI DA INDOSSARE PER CORRERE ALL’ARIA APERTA

Nel trail running, una specialità della corsa a piedi che si svolge in ambiente naturale, ad esempio si raggiungono spesso quote molto elevate dove proteggersi dai raggi solari è indispensabile. I riflessi sui nevai, il vento, la pioggia, la nebbia, il passaggio da condizioni di luminosità estrema a zone d’ombra o l’attraversamento di percorsi boschivi ci impongono l’uso degli occhiali per proteggere i nostri occhi. I trailer passano ore e ore a scegliere la scarpa adatta ma spesso sottovalutano l’importanza della protezione degli occhi.
OCCHIALI RUNNING GRADUATI, PER MIOPI, ASTIGMATICI E AFFINI
Molte volte abbiamo visto le foto di Ivan Cudin, ultramaratoneta italiano, uno dei più grandi ultramaratoneti al mondo che corre sempre con gli occhiali e quindi possiamo essere certi che l’uso di occhiali per correre, tecnicamente specifici, non solo non pregiudica le prestazioni ma assicura le migliori performances.

Infatti non va tralasciata l’esigenza di portare occhiali running graduati. Se a tutti i vantaggi di una completa protezione, aggiungiamo la possibilità di avere una visione nitida e perfetta che ci permette di sentirci a nostro agio in qualsiasi situazione, non resta che optare per un buon paio di occhiali running graduati, occhiali che dispongono di tutte le caratteristiche necessarie per garantire un’eccellente performance nel running così come in tanti altri sport. Gli occhiali Progear Eyeguard possono montare anche lenti TRANSITIONS® fotocromatiche anche graduate.
PERCHÈ UTILIZZARE GLI OCCHIALI SPORTIVI PROGEAR EYEGUARD

Se hai bisogno di occhiali da vista sportivi, gli occhiali Progear Eyeguard sono provvisti di uno speciale sistema di bloccaggio lenti brevettato e sono i migliori occhiali sportivi da vista. Sono realizzati con curvatura in base 6, con ampio campo visivo e un particolare bisello per montare lenti graduate anche con alti poteri positivi e negativi.
Senza alcun problema, possono montare lenti graduate di qualsiasi tipo, anche per alte ametropie sia con poteri positivi che negativi: lenti clear bianche, lenti TRANSITIONS®, fotocromatiche, da sole e da sole graduate, polarizzate o specchiate.
RUNNING, TRAIL RUNNING, OUTDOOR: OCCHIALI SPORTIVI PROGEAR EYEGUARD

In seguito ad attività sportiva, ogni anno vengono segnalate circa 600.000 lesioni documentate agli occhi, ma la maggior parte di questi incidenti sono prevenibili se l’atleta è protetto.
Ideali per tennis, basket, baseball, calcio, pallavolo, beach volley, ecc. così come per ciclismo e mountain bike, gli occhiali protettivi sport Progear Eyeguard riducono il rischio contro ogni lesione agli occhi anche nelle attività outdoor, come il running.
Gli occhiali Progear Eyeguard infatti, sono conformi alle normative EN 166 (EUROPA), ASTM F803 (USA) e JIS T8147.5. 1d (GIAPPONE), occhiali di protezione contro i rischi da urto o impatto.
Sono gli unici occhiali sportivi che posseggono tutte le certificazioni, valide anche all’estero, in modo che nessun giudice di gara possa vietare di gareggiare con questi occhiali!
PROGEAR EYEGUARD: GLI OCCHIALI CON LE CARATTERISTICHE IDEALI PER IL RUNNING

Disponibili in 14 colori e in 4 taglie, dalla taglia piccola S anche per bambini alla taglia grande XL, per visi molto grandi, sono progettati sia nella versione con strap, senza stanghette (Strap version), ideale sotto il cappello, che nella versione con il fermo per occhiali Progear, (Temple version) la versione con le stanghette + cinturino elastico con velcro rimovibile e lavabile, con una linguetta a sgancio rapido per un semplice aggancio e rimozione. Guarda subito tutti i modelli >> OCCHIALI PROGEAR
In particolare queste versioni sono indicate per il running in cui è necessario fissare saldamente gli occhiali sulla testa. Inoltre, indossando gli occhiali con lenti protettive, oltre ad evitare il trauma oculare da urto e impatto, si può interrompere di utilizzare in modo continuato le lenti a contatto, spesso fonte di rossori e infiammazioni degli occhi.
OCCHIALI PROGEAR, OCCHIALI RUNNING

L’altissima protezione è garantita dalla montatura in policarbonato ultraresistente agli urti, dal design dinamico ed ergonomico, nessuno spigolo vivo e stanghette antiscivolo. Per una completa protezione inoltre, la montatura e il nasello sono ulteriormente rinforzati da inserti in gomma interna antiscivolo, termoplastica e antiallergica (TPR).
Anche nella versione per la sola protezione degli occhi, con lenti senza gradazione, gli occhiali sportivi Progear Eyeguard assicurano una qualità impareggiabile di visione. Le speciali lenti a montaggio inclinato, sono in policarbonato ad alta viscosità, con protezione anti UV anche nella colorazione clear, offrono un ampio campo visivo e sono montate con viti in acciaio per prevenire la corrosione; nella parte centrale non superano i 3 mm di spessore, sono leggere ed offrono la migliore resistenza agli urti e all’usura generale.
COME ACQUISTARE I TUOI OCCHIALI PROGEAR ONLINE

Tutti gli occhiali PROGEAR sono venduti con lenti in policarbonato senza gradazione e forniti con astuccio e panno in microfibra.
Se vuoi acquistare gli occhiali online, contattaci per essere consigliato al meglio. Anche in caso di difetti visivi medio/elevati, per miopia, ipermetropia, presbiopia e astigmatismo, Roberto, il nostro ottico professionista vi seguirà per l’acquisto di occhiali da vista all’altezza delle vostre esigenze.
Per stabilire la taglia dei tuoi occhiali e misurare la tua distanza interpupillare, leggi alcune semplici informazioni alla pagina > OCCHIALI ONLINE SHOP
Per qualsiasi chiarimento, richieste specifiche, preventivi personalizzati, necessità particolari e assistenza all’acquisto, contattaci, telefona al 0110868446 o scrivi una mail a info@optosport.net o utilizza il modulo per i messaggi alla pagina >> CONTATTO