TENNIS A MURO, IL NUOVO GIOCO SIMILE ALLO SQUASH
Lo squash tennis è uno sport simile allo squash praticato in un locale chiuso. Inventato alla fine del 1800 fu molto praticato in America, ma agli inizi degli anni 50, quando i dirigenti cambiarono il regolamento introducendo palle più pressurizzate e quindi più veloci, diventò più difficile per i principianti che in massa abbandonarono la pratica di questo sport.
Nel 1960 i dirigenti adottarono un tipo di palla diverso, che potesse avere l’approvazione dei principianti ma ormai il nuovo gioco del racquetball aveva preso piede.
RACQUETBALL, UNA PALLA VUOTA ALL’INTERNO E UN CAMPO SPECIALE
Il racquetball è uno sport simile allo squash, giocato con racchette e una palla di gomma vuota all’interno. Si gioca su un campo speciale, ideato da Joseph Sobeck nel 1949, incorporando regole dello squash e della pallamuro americana.
Contrariamente ad altri sport con le racchette, mura, pavimento e soffitto del campo di gioco sono considerati facenti parte dell’area di gioco.
Gli incontri vengono normalmente disputati da due giocatori, anche se esistono varianti con tre o addirittura quattro giocatori.
LA DIFFUSIONE DEL RACQUETBALL
In Italia la promozione e la diffusione del racquetball avviene tramite l’organizzazione di eventi nazionali ed internazionali.
http://www.racquetballitalia.eu/it/ vuole essere un punto di riferimento per qualsiasi persona voglia avvicinarsi a questa splendida disciplina e fornire il dovuto supporto a tutti gli atleti che avranno la possibilità di rappresentarci in Italia e nel mondo.
ALLENAMENTO A TENNIS CON IL MURO
Il tennis a muro, l’allenamento a tennis con il muro, è una delle pratiche più semplici ma, al tempo stesso, più efficaci per i giocatori di tennis.
Quando ritornerete sul campo da tennis, dopo 15 minuti di esercizi al muro, noterete che la palla vi sembrerà più lenta e il tempo a vostra disposizione per rispondere vi parrà decisamente più lungo.
OCCHIALI PER RACQUETBALL

Occhiali da vista sportivi per racquetball, tennis, squash, hockey su campo, lacrosse femminili, calcio, volley, basket, LEADER T-ZONE, gli occhiali per lo sport in movimento della Hilco Vision dal disegno dinamico e ergonomico, sono assolutamente adatti ad ogni tipo di sport in movimento e altamente consigliati per il racquetball.
4 risposte a “TENNIS A MURO RACQUETBALL”